Giocattoli Chiodini: Il Potere del Gioco nella Crescita dei Bambini

Giocattoli Chiodini: Il Potere del Gioco nella Crescita dei Bambini

Recenti studi condotti da un gruppo di neuroscienziati dell’Università di Stoccolma hanno dimostrato che l'utilizzo regolare del gioco dei chiodini è una formidabile ginnastica motoria per la mano. Questo tipo di attività ha benefiche ripercussioni sul cervello, favorendo le abilità linguistiche. Insomma, più si gioca con i chiodini, più il cervello viene allenato, rendendo più facile imparare le lingue ed esprimersi correttamente.

Gioco di Composizione con Chiodini

Gioco di Composizione con Chiodini

Un intramontabile gioco di composizione che ha divertito generazioni di bambini. Inserendo i chiodini di tre diversi diametri all’interno della tavoletta, i bambini possono esprimere liberamente la propria creatività e addestrare la coordinazione occhio-mano. La tavoletta più grande e spaziosa facilita la composizione, e la nuova cornice colorata valorizza l’opera. Il cestello aiuta a raccogliere tutti i chiodini e a tenerli in ordine una volta concluso il gioco. I bambini possono comporre liberamente o copiare gli esempi dalle 4 schede illustrate in scala 1:1, che facilitano la riproduzione del soggetto.

Gioco dei Bottoni

Gioco dei Bottoni

Il gioco dei bottoni per comporre mosaici è ormai diventato un classico che diverte e impegna i bambini di tutto il mondo. I bottoni presenti rendono il gioco idoneo a bambini dai 2 ai 5 anni. Il loro diametro di 32 mm consente un’esperienza ludica da vivere in autonomia ed in massima sicurezza. Le 16 schede guida, raffiguranti animali, oggetti ed elementi di fantasia sono di diversa difficoltà. Completando le stesse, il bambino potrà sviluppare la concentrazione e la manualità.

Chiodini Pixel Art

I Chiodini Pixel Art

Trasformare una foto in un’opera d’arte fatta di chiodini è un gioco da ragazzi. Realizza un selfie con i chiodini e appendilo in casa come un quadro. Incorniciato e visto dalla giusta distanza, sembra una vera fotografia. Mettiti alla prova, è facile! Vai su www.pixelartselfie.com e segui le istruzioni passo dopo passo.

  • Scegli il formato da 4 tavolette che puoi realizzare acquistando 1 scatola di Pixel Art 4 Take a Selfie.
  • Carica l'immagine: può essere un selfie o una qualsiasi altra immagine, sia a colori che in bianco e nero.
  • Scarica il pdf e stampa le schede in esso contenute.
  • Crea la tua immagine con i chiodini: ritaglia le schede, mettile sulla tavoletta traforata e inserisci i chiodini.

Consiglio Finale

Consigliamo vivamente i chiodini di fabbrica Quercetti da Torino. Tutti i prodotti sono di alta qualità e realizzati in Italia, garantendo sicurezza e durabilità. Scegli i chiodini Quercetti per un'esperienza di gioco educativa e divertente per i tuoi bambini.

Torna al blog