Menu
1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il Consumatore ha diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti. Se Lei ha acquistato in qualità di Professionista il diritto di recesso non si applica, tranne diverso accordo intercorso con il Venditore. Eventuali eccezioni al diritto di recesso sono riportate al presente articolo
2. In caso di acquisti multipli effettuati dal Consumatore con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell'ultimo prodotto.
3. Il Consumatore può esercitare il diritto di recesso inviando una e-mail all'indirizzo info@babylud.com, specificando il numero dell'ordine, il nome del Consumatore e il motivo del reso. In alternativa, il Consumatore può gestire la richiesta di reso direttamente dal proprio account sul sito del Venditore, nella sezione "I miei ordini". Qui è possibile selezionare l'ordine che si desidera restituire e cliccare sul pulsante "Effettua un reso".
4. Opzioni di Spedizione per la Restituzione del Prodotto:
a. Spedizione Autonoma: Il Consumatore può scegliere di spedire autonomamente il prodotto all'indirizzo: GM Line S.r.l., Via Locana 14, 10036 Settimo Torinese (TO), Italia. È obbligatorio utilizzare un servizio di spedizione tracciato per garantire la sicurezza della restituzione.
b. Servizio di Spedizione del Venditore: Il Venditore offre un servizio di spedizione di reso con ritiro del prodotto direttamente dal domicilio del Consumatore. Il costo di questo servizio parte da 6,49 euro. Se il Consumatore opta per questa soluzione, deve indicare nella richiesta di reso la data preferita per il ritiro. Successivamente, verrà inviata via e-mail un'etichetta di reso da stampare, insieme a istruzioni dettagliate su come procedere con la spedizione.
5. Tutti i prodotti devono essere restituiti nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati, inutilizzati, integri, non danneggiati, in perfette condizioni, con tutti i materiali protettivi e con i cartellini identificativi e adesivi attaccati ai prodotti (se presenti originariamente), oltre alla loro confezione originale, agli accessori e alla documentazione. Il Venditore verifica, se necessario anche tramite controllo fotografico e video, la conformità dei prodotti resi. Se il prodotto mostra segni d’uso o se è stato utilizzato o alterato rispetto alla sua condizione originale, il Venditore si riserva il diritto di non accettare il reso o, in alternativa, di ridurre l’importo del rimborso di conseguenza. Qualora il Venditore, a fronte delle verifiche effettuate, decidesse di non accettare il reso, invierà una comunicazione al Consumatore, informandolo in modo puntuale dei motivi per i quali il reso non può essere accettato. Con la comunicazione di mancata accettazione del reso, il Venditore informerà il Consumatore che i prodotti oggetto di reso saranno rispediti al Consumatore a spese del Venditore, con eccezione delle ipotesi in cui il Consumatore abbia erroneamente reso prodotti non acquistati sul sito e quindi non appartenenti al catalogo del Venditore e/o comunque diversi da quelli acquistati. In tal caso, al Consumatore saranno fornite le informazioni per il ritiro a proprie spese dei prodotti.
6. Il Venditore provvederà a rimborsare l'importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni, inclusi eventuali costi di spedizione sostenuti dal Consumatore.
7. I costi sostenuti per la restituzione della merce sono a carico del Consumatore. I costi di spedizione sono a carico del Venditore solo in caso di un errore da parte del Venditore o perché l'articolo è danneggiato, difettoso o non è quello che ha ordinato. Se il Consumatore sceglie di utilizzare il nostro servizio di spedizione per il reso, il costo del servizio verrà detratto dal rimborso totale.
8. Come previsto dall'art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il Venditore può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i beni.
9. Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti del Venditore siano inclusi nelle categorie dell'art. 59 del D.Lgs 206/2005.
10. Il Venditore eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Consumatore in fase di acquisto. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico o contrassegno, e qualora il Consumatore intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all'effettuazione del rimborso.